La locazione temporanea non fa scattare il test di operatività
Contrariamente a quanto sostenuto da alcuni Uffici, un fabbricato, solo perché locato, non può perdere la natura di immobile destinato alla vendita
Una delle questioni ricorrenti nel mondo delle immobiliari di gestione è il rispetto dei test nell’ambito della problematica delle società di comodo. In modo particolare, sta diventando un caso paradigmatico la fattispecie della società che ha costruito un immobile con l’intenzione di rivenderlo e che, in attesa di individuare un acquirente, decide di locare i beni costruiti, ritenendo che un immobile vuoto sia poco appetibile per qualunque compratore, oltre a considerare il deperimento maggiore di un fabbricato non abitato. Esaminiamo i vari aspetti che possono nascere da questa fattispecie sullo sfondo dell’articolo 30 della L. 724/1994.
La prima delicata questione, mai risolta in modo esaustivo, consiste nel valutare se l’immobile costruito e classificato ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41