Riqualificazione degli atti con contraddittorio obbligatorio
La Provinciale di Torino conferma che l’accertamento ex art. 20 del DPR 131/86 presuppone la richiesta di chiarimenti al contribuente
Utilizzando l’art. 20 del DPR 131/86, spesso l’Agenzia delle Entrate emette accertamenti fondati sulla circostanza che il conferimento di azienda in una newco e la successiva cessione delle partecipazioni può essere considerata un’operazione di natura elusiva, in quanto in tal modo il contribuente sconta l’imposta di registro fissa anziché proporzionale.
Per varie ragioni, prima tra tutte l’assoluta liceità fiscale dell’operazione sotto il profilo dell’imposizione diretta (art. 176 del TUIR), sono sempre più numerose le sentenze che cassano tale ragionamento, ma, a parte ciò, esiste un aspetto su cui vale la pena di soffermarsi: la previa instaurazione del contraddittorio.
Detta questione è stata affrontata in maniera esaustiva dalla C.T. Prov. di
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41