Per la sanzione, non basta il mancato possesso dello scontrino
Non è passibile di sanzioni l’esercente che produce in giudizio gli scontrini emessi di importo pari alla contestazione
Non è passibile di sanzione l’esercente che in giudizio fornisce la prova di tutti gli scontrini fiscali emessi durante il lasso di tempo in cui la persona fermata dai verbalizzanti, al di fuori dell’esercizio commerciale, veniva trovata priva di scontrino, dimostrando che alcuni di questi risultavano emessi col medesimo importo contestato.
Così la C.T. Reg. di Milano, con la sentenza del 13 maggio 2011 n. 47, ha stabilito che risulta impossibile determinare con certezza se il mancato possesso dello scontrino in capo alla persona fermata fosse causa di smarrimento, mancato ritiro o mancata emissione. Il Collegio ha, quindi, ritenuto fondato il ricorso del contribuente.
Questi i fatti che hanno dato luogo al contenzioso: a seguito dell’accertata constatazione della ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41