ACCEDI
Mercoledì, 30 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Per la sanzione, non basta il mancato possesso dello scontrino

/ Alfio CISSELLO e Elena SCRIBONI

Sabato, 15 dicembre 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Non è passibile di sanzione l’esercente che in giudizio fornisce la prova di tutti gli scontrini fiscali emessi durante il lasso di tempo in cui la persona fermata dai verbalizzanti, al di fuori dell’esercizio commerciale, veniva trovata priva di scontrino, dimostrando che alcuni di questi risultavano emessi col medesimo importo contestato.

Così la C.T. Reg. di Milano, con la sentenza del 13 maggio 2011 n. 47, ha stabilito che risulta impossibile determinare con certezza se il mancato possesso dello scontrino in capo alla persona fermata fosse causa di smarrimento, mancato ritiro o mancata emissione. Il Collegio ha, quindi, ritenuto fondato il ricorso del contribuente.

Questi i fatti che hanno dato luogo al contenzioso: a seguito dell’accertata constatazione della ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU