Ravvedimento per la società di comodo che ha compensato col credito IVA
Tale soluzione è consigliabile se la società, che non può compensare nel 2013 il credito annuale 2012, l’ha «utilizzato» per altri tributi o contributi
Se la società è qualificata “di comodo” per il periodo d’imposta 2012, perché considerata in perdita sistematica, non può compensare nel 2013 il credito IVA emergente dalla dichiarazione concernente il 2012.
Sembra opportuno, quindi, conoscere in anticipo se la società è annoverata tra i soggetti non operativi. Con riguardo al superamento del test di operatività, per alcuni aspetti, è difficoltoso conoscere se la società è di comodo, in quanto normalmente la verifica avviene compilando i modelli UNICO 2013 SC o UNICO 2013 SP, mentre “la società in perdita sistematica” ha già avuto modo di constatare se, per il periodo d’imposta 2012, è qualificata come “non operativa”.
Giova rammentare che l’art. 2, comma 36-decies del DL n. 138/2011 considera ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41