Omessa tenuta delle scritture contabili tra bancarotta semplice e fraudolenta
La giurisprudenza di legittimità non è uniforme nell’individuare la fattispecie da applicare in relazione alla condotta omissiva dell’imprenditore fallito
Un recente pronunciamento della Suprema Corte (Cass. 6 agosto 2013 n. 34030) sollecita alcune riflessioni in ordine alla difficoltosa, ma rilevante, distinzione tra bancarotta documentale fraudolenta e semplice. Ai sensi ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41