Effetti ai fini IRAP dei disallineamenti tra valori contabili e fiscali
I disallineamenti da operazioni neutrali di riorganizzazione potrebbero essere gestiti con criteri analoghi a quelli della circ. Agenzia delle Entrate 26/2012
Quali sono le conseguenze ai fini IRAP dei disallineamenti tra valori contabili e valori fiscali che possono derivare da operazioni di aggregazione aziendale? Affrontiamo, in questo intervento, il caso di un conferimento a seguito del quale la conferitaria rilevi in bilancio i cespiti dell’azienda ricevuta a valori correnti più bassi di quelli preesistenti, fermo restando il subentro nei valori fiscali del dante causa in considerazione della neutralità del conferimento di azienda.
Ricordiamo, infatti, che anche ai fini IRAP le operazioni straordinarie sono caratterizzate da un regime di neutralità fiscale e di continuità dei valori. Il ragionamento svolto per i conferimenti può essere esteso anche a fusioni e scissioni in quanto nell’allocare il disavanzo da annullamento o da concambio
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41