ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Effetti ai fini IRAP dei disallineamenti tra valori contabili e fiscali

/ Luca MIELE

Mercoledì, 11 settembre 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Quali sono le conseguenze ai fini IRAP dei disallineamenti tra valori contabili e valori fiscali che possono derivare da operazioni di aggregazione aziendale? Affrontiamo, in questo intervento, il caso di un conferimento a seguito del quale la conferitaria rilevi in bilancio i cespiti dell’azienda ricevuta a valori correnti più bassi di quelli preesistenti, fermo restando il subentro nei valori fiscali del dante causa in considerazione della neutralità del conferimento di azienda.

Ricordiamo, infatti, che anche ai fini IRAP le operazioni straordinarie sono caratterizzate da un regime di neutralità fiscale e di continuità dei valori. Il ragionamento svolto per i conferimenti può essere esteso anche a fusioni e scissioni in quanto nell’allocare il disavanzo da annullamento o da concambio

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU