ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Assicurazioni, cambia la deducibilità della variazione della riserva sinistri

La componente di lungo periodo diventa deducibile in quote costanti per cinque esercizi

/ Luca FORNERO

Giovedì, 5 dicembre 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il maxiemendamento governativo al disegno di legge di stabilità 2014, ora all’esame della Commissione Bilancio della Camera, interviene sulla determinazione della base imponibile IRES delle imprese di assicurazione, mutando le regole di deducibilità della variazione della riserva sinistri relativa ai contratti di assicurazione dei rami danni.
La modifica fa seguito a quella precedentemente introdotta dall’art. 82 comma 6 del DL 25 giugno 2008 n. 112 (conv. L. 6 agosto 2008 n. 133), che aveva ridotto, a decorrere dal 2008, la percentuale deducibile nell’esercizio della variazione della suddetta riserva.

Per apprezzare come cambierà la disciplina, si ritiene utile riepilogare il quadro normativo attualmente vigente.
In particolare, la variazione della riserva sinistri relativa ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU