ACCEDI
Lunedì, 5 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Rinvio per «sciopero» anche per l’appello contro una sentenza in abbreviato

Una decisione della Cassazione vede l’astensione dell’attività giudiziaria del difensore come un diritto di libertà che il giudice deve riconoscere

/ Ciro SANTORIELLO

Sabato, 22 febbraio 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Di regola, la quasi totalità dei procedimenti per reati tributari si svolgono a mezzo di rito abbreviato, che altro non è che un giudizio allo stato degli atti, un processo cioè che si svolge sulla base degli atti di indagine che il pubblico ministero – ed in alcuni casi anche il difensore – hanno acquisito e prodotto davanti al giudice, senza che si proceda al dibattimento con esame dei diversi testi.

La ragione di ciò è duplice. Da un lato, il processo a mezzo di rito abbreviato consente all’imputato di godere di uno sconto di pena in caso di condanna, venendo la pena diminuita di un terzo rispetto alla sanzione che sarebbe applicabile in caso di giudizio ordinario (insomma, in caso di sentenza pronunciata a seguito di dibattimento). Dall’altro, spesso in un processo per un illecito ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU