Manovra della Bce ad ampio raggio
Oltre al taglio dei tassi, l’intervento prevede d’interrompere la sterilizzazione della liquidità e un programma di acquisto di cartolarizzazioni
Ieri la Bce ha limato al nuovo minimo storico dello 0,15%, dallo 0,25%, il tasso di riferimento nei Paesi della zona Euro. Inoltre è stato portato in negativo (-0,10%) per la prima volta il tasso sui depositi overnight, cioè sui depositi delle banche europee presso la banca centrale. Infine, è stato abbassato allo 0,40% dallo 0,75% il tasso sui prestiti marginali. Il cosiddetto corridoio dei tassi ufficiali si stringe a mezzo punto percentuale da tre quarti precedenti.
L’intervento della Bce non si è però limitato a questo: verrà interrotta la sterilizzazione della liquidità generata dal programma Smp (Securities market programme), verrà varato un programma di acquisto di cartolarizzazioni (Abs: asset backet securities), verranno offerti nuovi finanziamenti a lungo termine (Ltro: ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41