ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

ECONOMIA & SOCIETÀ

Le tensioni geopolitiche e i deboli dati europei comprimono i tassi ai minimi

In calo i rendimenti di Bond Usa e Bund tedeschi; per i tassi Irs, scadenze da 2 a 5 anni ferme sui minimi storici e la decennale al nuovo minimo assoluto

/ Stefano PIGNATELLI

Sabato, 19 luglio 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

La settimana che si sta concludendo è stata contraddistinta da ampia incertezza, come testimonia in modo significativo l’andamento delle borse, che hanno visto giornate di consistenti perdite e altre di ampi recuperi e un bilancio complessivo che vede i principali indici posizionarsi all’incirca sui livelli di lunedì.
Questo conferma come i mercati siano alla spasmodica ricerca di spunti dai dati macro o dalle dichiarazioni delle banche centrali, per interpretare l’evoluzione dell’economia nel secondo semestre.

Ormai è stato metabolizzato il rallentamento degli Usa rispetto alle attese, dopo la delusione del PIL I° trimestre. Vi sono però pochi dubbi sulla capacità Usa di tornare a crescere intorno al 3% nel 2015. Molti i dubbi, invece, sulla ripresa europea, che pare ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU