ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Ai fini ICI, ribadita la valenza retroattiva della ruralità dei fabbricati

L’attribuzione della categoria catastale D/10 va considerata assegnata dai cinque anni prima della presentazione della domanda di variazione

/ Antonio PICCOLO

Giovedì, 11 settembre 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

I fabbricati dichiarati “rurali” nella domanda di variazione catastale non vanno assoggettati all’ICI per cinque annualità anteriori a quella di presentazione della domanda. Lo ha stabilito la Commissione tributaria regionale di Milano, sezione staccata di Brescia, con sentenza n. 4330/64/14.

Si tratta di un’altra decisione di merito che, nel giro di poco tempo, va a rafforzare il fronte (più che maggioritario) favorevole ai contribuenti (conforme, C.T. Reg. Firenze n. 745/08/14). Sull’efficacia retroattiva della denuncia di ruralità si ricorda anche il recente parere dell’Agenzia delle Entrate, Direzione centrale catasto e cartografia, espresso nella nota del 6 febbraio 2014 (prot. 17122), dopo l’ordinanza della Cassazione n. 422/2014.

Un Comune aveva ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU