ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

ECONOMIA & SOCIETÀ

Adesioni inferiori alle attese ai finanziamenti Bce

Ipotizzabile che le banche italiane attingano più massicciamente alla Tltro di fine anno

/ Stefano PIGNATELLI e Luigi FASCIANO

Martedì, 23 settembre 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

La settimana appena trascorsa è stata dominata dalla riunione Fed, dalla prima operazione Tltro (targeted longer term refinancing operations), dal referendum in Scozia e dal G20.

Tali eventi si sono annullati vicendevolmente ed hanno impattato ben poco sui tassi di interesse.
La Fed ha rinnovato l’impegno a mantenere i tassi d’interesse vicino a zero per un “tempo considerevole” ma ha anche segnalato che potrebbe incrementare il costo del denaro più velocemente di quanto il mercato non si aspetti una volta che inizierà ritoccare i tassi. La prima operazione Tltro ha deluso le attese, ma alcuni ne hanno dato un’interpretazione positiva, la vittoria dei “no” al referendum in Scozia ha evitato l’aprirsi di una fase di ampia incertezza, il G20 ha segnalato ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU