ACCEDI
Domenica, 25 maggio 2025

FISCO

Niente semplificazione per le spese di trasporto

Secondo l’Agenzia, le spese di trasporto sostenute dal committente a favore del professionista sono un compenso

/ Alessandro COTTO

Mercoledì, 7 gennaio 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

La circolare 31 dell’Agenzia delle Entrate del 30 dicembre 2014, nell’analizzare le principali novità del decreto semplificazioni, affronta anche la nuova disciplina introdotta dall’art. 10 del DLgs. 175/2014 in materia di spese prepagate dal committente.
Ricordiamo che la norma ha modificato l’art. 54 comma 5 del TUIR, prevedendo che le prestazioni alberghiere e di somministrazione di alimenti e bevande acquistate direttamente dal committente non costituiscono compensi in natura per il professionista.

Complice una formulazione normativa non molto precisa, l’Agenzia delle Entrate giunge a soluzioni non sempre condivisibili.
La più importante di queste è l’affermazione che, in base alla formulazione letterale della norma, il regime non trova applicazione per ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU