ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Scambio di partecipazioni a realizzo controllato conforme alla normativa Ue

La direttiva sulle operazioni straordinarie si applica solo alle operazioni transfrontaliere e non agli scambi domestici

/ Alessandro COTTO

Giovedì, 2 aprile 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con una risposta all’interrogazione parlamentare n. 5-05215, formulata dagli onorevoli Cancelleri e Pesco, il Governo è intervenuto ieri sulla compatibilità comunitaria dell’art. 177 comma 2 del TUIR.

Detta norma prevede che le azioni o quote ricevute a seguito di conferimenti in società, mediante i quali la società conferitaria acquisisce il controllo di una società ai sensi dell’articolo 2359, primo comma, n. 1 c.c., ovvero incrementa, in virtù di un obbligo legale o di un vincolo statutario, la percentuale di controllo sono valutate, ai fini della determinazione del reddito del soggetto conferente, in base alla corrispondente quota delle voci di patrimonio netto formato dalla società conferitaria per effetto del conferimento.

Come più volte ricordato dall’Agenzia delle ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU