ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Plusvalenza da cessione d’impresa familiare imputabile al solo imprenditore

Secondo l’Agenzia è, quindi, fiscalmente irrilevante per i collaboratori familiari

/ Pamela ALBERTI

Martedì, 1 settembre 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Tassazione della plusvalenza da cessione dell’impresa familiare esclusivamente in capo all’imprenditore: lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate con la ris. n. 78 di ieri, 31 agosto, dirimendo così una delle questioni più discusse in materia. In passato, infatti, la stessa Agenzia aveva fornito indicazioni controverse a riguardo.

La nota ministeriale n. 984/97 aveva precisato che i collaboratori familiari dovevano essere assegnatari di una quota di plusvalenza in proporzione alla qualità e quantità di lavoro prestato nell’impresa. Successivamente, però, la C.M. n. 320/97 aveva affermato che, in caso di conferimento dell’impresa individuale, il titolare dell’impresa familiare deve liquidare ai collaboratori l’incremento patrimoniale senza che tale operazione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU