ACCEDI
Martedì, 6 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

L’ammortamento fiscale segue il bilancio

La sentenza della Cassazione n. 20678/2015 conferma che le disposizioni civilistiche sulla redazione del bilancio valgono anche per il Fisco

/ Silvia LATORRACA

Giovedì, 15 ottobre 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la sentenza n. 20678 depositata ieri, 14 ottobre 2015, la Cassazione ha confermato la validità, ai fini fiscali, delle disposizioni civilistiche in materia di redazione del bilancio.
A ben vedere, i principi contenuti nella sentenza ribadiscono quanto già affermato dalla Suprema Corte in precedenti pronunce, peraltro originate da analoghe controversie sorte tra le medesime parti (si veda “Sulle quote di ammortamento il modello UNICO non può derogare al bilancio” del 18 ottobre 2014), successivamente alle quali si è acceso un vivace dibattito in dottrina in ordine ai rapporti tra bilancio e dichiarazione dei redditi, nonché ai poteri dell’Amministrazione finanziaria di sindacare le scelte di bilancio laddove queste ultime producano effetti sul reddito imponibile.

Nel caso ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU