ACCEDI
Domenica, 26 ottobre 2025

LAVORO & PREVIDENZA

Nuovo procedimento disciplinare per i dipendenti pubblici «fannulloni»

Le modifiche riguardano i casi in cui l’illecito disciplinare consista nella falsa attestazione della presenza in servizio

/ Luca NEGRINI

Venerdì, 22 gennaio 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con uno dei DLgs. attuativi della riforma della P.A. approvati in esame preliminare nell’ultimo Consiglio dei Ministri, il Governo, integrando le norme del T.U. in materia di pubblico impiego di cui al DLgs. 165/2001, ha introdotto uno specifico procedimento disciplinare per i casi in cui l’illecito disciplinare commesso dal dipendente pubblico consista nella falsa attestazione della presenza in servizio, che ricorre in tutti i casi in cui il lavoratore, avvalendosi di mezzi fraudolenti ed eventualmente anche con l’ausilio di terzi, risulti in servizio senza esserlo ovvero inganni la Pubblica Amministrazione sull’orario di lavoro svolto.

Con le nuove regole sul procedimento disciplinare il legislatore si propone di combattere in modo più efficiente il fenomeno, ritenuto

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU