ACCEDI
Sabato, 3 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Assunzioni agevolate a rischio in caso di diritto di precedenza

La concessione di incentivi può essere ostacolata da vincoli legali e contrattuali non facilmente individuabili dal datore di lavoro

/ Beniamino GALLO

Giovedì, 3 marzo 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il quadro generale per la concessione degli incentivi alle assunzioni (art. 31 del DLgs. 150/2015) prevede che le agevolazioni non possano essere riconosciute ai datori di lavoro che assumono lavoratori in virtù di un obbligo legale o contrattuale. La preclusione opera anche se il lavoratore avente diritto all’assunzione viene utilizzato mediante contratto di somministrazione.

Tra gli obblighi legali si annovera in particolare il diritto di precedenza maturato dai lavoratori a termine che abbiano svolto l’attività per più di 6 mesi, anche in esecuzione di più contratti a termine che, una volta comunicato di volersene avvalere, hanno diritto di precedenza nelle assunzioni a tempo indeterminato per lo svolgimento delle medesime mansioni, per un periodo di 12 mesi dalla cessazione. ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU