ACCEDI
Sabato, 3 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Beniamino GALLO

LAVORO & PREVIDENZA 16 maggio 2022

Ricongiunzione possibile tra Gestione separata e Casse dei professionisti

La contribuzione versata nella Gestione separata INPS può essere ricongiunta con quella versata nelle Casse pensionistiche dei liberi professionisti iscritti agli albi. Questo è quanto deciso dalla Corte d’Appello di Milano con la recente sentenza n...

LAVORO & PREVIDENZA 21 giugno 2016

Vantaggi per chi trasforma i contratti di solidarietà difensivi in espansivi

Le esigenze delle imprese di inserire competenze aggiornate nel ciclo produttivo trovano il sostegno del legislatore, che ne favorisce l’acquisizione anche attraverso la stipula dei contratti di solidarietà espansivi. Lo schema di decreto ...

LAVORO & PREVIDENZA 16 maggio 2016

Causali per la CIGO con valutazione «variabile»

Dopo aver offerto una prima disamina (si veda “La mancanza di lavoro e ordini è la causale di CIGO più comune” del 13 maggio 2016), concludiamo la trattazione delle causali di richiesta di CIGO del settore industriale evidenziando come la valutazione...

LAVORO & PREVIDENZA 13 maggio 2016

La mancanza di lavoro e ordini è la causale di CIGO più comune

Le causali che possono dare origine alla richiesta di CIG ordinaria, così come previsto dall’art. 11 del DLgs. 148/2015, sono legate all’andamento del mercato nel quale opera l’azienda e al ciclo produttivo dell’impresa. Generalmente non sono ...

LAVORO & PREVIDENZA 4 maggio 2016

CIGO solo per eventi transitori o cause non imputabili al datore di lavoro

L’intero impianto di riforma della cassa integrazione ordinaria (CIGO) poggia su un criterio che il DLgs. 148/2015 ha sintetizzato nell’art. 11, il quale stabilisce che ai dipendenti delle imprese rientranti nel campo di applicazione della CIGO, che ...

LAVORO & PREVIDENZA 3 marzo 2016

Assunzioni agevolate a rischio in caso di diritto di precedenza

Il quadro generale per la concessione degli incentivi alle assunzioni (art. 31 del DLgs. 150/2015) prevede che le agevolazioni non possano essere riconosciute ai datori di lavoro che assumono lavoratori in virtù di un obbligo legale o contrattuale. ...

LAVORO & PREVIDENZA 27 gennaio 2016

Fondo d’integrazione salariale con costi più alti per le piccole imprese

Nell’ambito delle riforme previste dal Jobs Act, il legislatore, con il DLgs. 148/2015, è intervenuto in materia di Fondi di solidarietà con l’obiettivo di ampliarne il campo di intervento. L’intervento riformatore è stato radicale e ha interessato ...

TORNA SU