ACCEDI
Sabato, 3 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Causali per la CIGO con valutazione «variabile»

In molti casi, i criteri di valutazione circa la loro validità sono stati modificati nel corso del tempo

/ Beniamino GALLO

Lunedì, 16 maggio 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

Dopo aver offerto una prima disamina (si veda “La mancanza di lavoro e ordini è la causale di CIGO più comune” del 13 maggio 2016), concludiamo la trattazione delle causali di richiesta di CIGO del settore industriale evidenziando come la valutazione di alcune di esse si sia modificata nel corso del tempo.

Ad esempio, la mancanza di fondi o difficoltà finanziarie è la causale la cui valutazione più tipicamente risente della situazione socioeconomica del periodo nel corso del quale si chiede la CIG.
Nel passato, si è generalmente ritenuto che la mancanza di fondi fosse dovuta ad una malaccorta gestione finanziaria dell’impresa, quindi imputabile a comportamento del datore di lavoro o collegata alla particolare organizzazione esistente nell’azienda e non integrabile. Dopo ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU