ACCEDI
Mercoledì, 23 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Assegnazione agevolata dei beni ai soci da ponderare con attenzione

Oltre agli aspetti fiscali, è opportuno valutare tutte le eventuali criticità che potrebbero emergere in sede di rogito notarile

/ Stefano SPINA

Mercoledì, 2 marzo 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

La legge di stabilità per il 2016 ha riproposto, ai commi 115-121 dell’art. 1, la possibilità per le società commerciali di assegnare o cedere ai propri soci, con una tassazione agevolata, gli immobili posseduti al di fuori di quelli utilizzati come beni strumentali nell’attività propria dell’impresa. In alternativa i medesimi soggetti possono trasformarsi, sempre con una tassazione agevolata, in società semplici.

La tassazione di favore da un lato e, dall’altro, la possibilità di liquidare o trasformare le società di comodo oppure in perdita sistematica, interrompendo l’obbligo di dichiarare imponibili non realizzati, spingerà molti contribuenti a valutare favorevolmente tale operazione.
Occorre tuttavia non sottovalutare alcuni aspetti sia in termini di effetti ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU