FISCO 21 gennaio 2025
Dai commercialisti il documento sulla direttiva case green
È stato pubblicato, a cura del Consiglio e della Fondazione nazionale dei commercialisti, il documento “Primo esame della direttiva «Prestazione energetica nell’edilizia» e meglio conosciuta come «Direttiva case green»” a commento della direttiva ...
FISCO 20 gennaio 2025
Prorogata l’indicazione degli aiuti IMU con esenzione di responsabilità
L’art. 63 del DL 34/2020, recante le prime norme a sostegno al lavoro e all’economia connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19, prevedeva che gli aiuti ivi indicati fossero concessi in osservanza degli obblighi previsti dal regolamento ...
FISCO 4 novembre 2024
IMU in base al valore dell’area edificabile con lavori «pesanti»
Sin dai tempi dell’ICI, in caso di utilizzazione edificatoria dell’area, la base imponibile è costituita dal valore dell’area nuda, senza tener conto del valore del sovrastante fabbricato in corso di costruzione, neanche in caso di sua ...
FISCO 30 settembre 2024
Obbligo di SCIA per le locazioni turistiche imprenditoriali
Secondo l’art. 13-ter comma 8 del DL n. 145/2023, chiunque, direttamente o tramite intermediario, eserciti in forma imprenditoriale l’attività di locazione per finalità turistica o conceda immobili in “locazione breve” di cui all’art. 4 del DL n. 50/...
FISCO 17 settembre 2024
Scadenze variabili per richiedere il CIN
I titolari e i gestori delle strutture turistico-ricettive alberghiere ed extralberghiere, i locatori di unità immobiliari a uso abitativo destinate a contratti di locazione per finalità turistiche nonché i locatori di unità immobiliari a uso ...
FISCO 9 settembre 2024
Doppio adempimento per il CIN
L’entrata in funzione della Banca dati nazionale delle strutture ricettive e degli immobili destinati a locazione breve o locati per finalità turistiche (BDSR), annunciata dal Ministero del Turismo con l’avviso pubblicato in G.U. il 3 settembre 2024...
FISCO 26 luglio 2024
Sanatoria degli abusi edilizi più ampia
Il DL 29 maggio 2024 n. 69, meglio conosciuto come “Salva Casa”, la cui legge di conversione è attesa in Gazzetta Ufficiale dopo il via libera definitivo del Senato, apportando alcune modifiche al Testo unico dell’edilizia (DPR 380/2001), ha ...
FISCO 3 giugno 2024
Per l’IMU dei fabbricati si guarda alla rendita catastale al 1° gennaio
Per la determinazione della base imponibile dei fabbricati ai fini IMU occorre utilizzare la rendita iscritta in Catasto al 1° gennaio dell’anno di riferimento, secondo quanto stabilito dall’art. 1 comma 745 L. 160/2019. Tuttavia, in caso di nuova ...
FISCO 23 maggio 2024
Critico il passaggio all’attività imprenditoriale per le locazioni brevi
La locazione turistica ricade, ai sensi dell’art. 55 del TUIR, nell’attività d’impresa se la prestazione viene resa con professionalità abituale, ovvero in maniera stabile e continuativa ancorché stagionale, con un’organizzazione di mezzi in forma ...
FISCO 15 maggio 2024
Forme diverse per le locazioni turistiche
I contratti di locazione turistica sono finalizzati a soddisfare esigenze abitative temporanee per esclusiva finalità turistica. Le caratteristiche, in assenza di una specifica definizione normativa, possono essere riassunte nella mera concessione ...