FISCO 29 novembre 2023
Abitazioni locate a canone concordato ad aliquota IMU ridotta
Entro lunedì 18 dicembre 2023 occorre versare la seconda rata dell’IMU per l’anno 2023 (la scadenza “ordinaria” del 16 dicembre cade di sabato), da determinare a norma dell’art. 1 commi 762 e 763 della L. 160/2019. A tal proposito, si ricorda che ...
FISCO 28 novembre 2023
Nuove regole sulle locazioni brevi con interpretazione non univoca
Il disegno di legge di bilancio per l’anno 2024 apporta alcune modifiche al regime fiscale delle locazioni brevi di cui all’art. 4 del DL 24 aprile 2017 n. 50, salvo ulteriori novità che potrebbero arrivare nell’iter di conversione del DL 145/2023, ...
FISCO 14 novembre 2023
Attestazione dei canoni concordati riutilizzabile per i contratti futuri
La L. 9 dicembre 1998 n. 431 ha introdotto i contratti a “canone concordato” ove il canone non può superare i valori riportati negli accordi territoriali e la durata minima non può essere inferiore a tre anni per i contratti abitavi e sei mesi per ...
FISCO 31 ottobre 2023
Calcoli di convenienza da rivedere per le locazioni brevi
Ieri, in serata, il Presidente della Repubblica Mattarella ha autorizzato la presentazione alle Camere del Ddl. di bilancio. Con riferimento alle locazioni brevi, il testo della bozza è stato modificato, forse in seguito alle tante critiche ...
FISCO 26 settembre 2023
Nuovo prospetto delle aliquote IMU elaborabile da novembre
L’art. 1 comma 756 della L. 160/2019 prevede la facoltà dei Comuni di diversificare le aliquote IMU di cui ai commi da 748 a 755 esclusivamente con riferimento alle fattispecie da individuare mediante apposito decreto. La disposizione, che doveva ...
FISCO 25 settembre 2023
Possibile la cessione dei crediti edilizi anche tra privati e imprese
Come più volte esaminato su Eutekne.info, il progressivo rallentamento, da parte del sistema bancario e degli altri operatori qualificati, nell’acquisizione dei crediti generati dalle detrazioni edilizie, sta creando problemi di liquidità in tutta la...
FISCO 13 settembre 2023
Nuovi obblighi e adempimenti per le locazioni turistiche
Il disegno di legge sulla disciplina delle locazioni turistiche, le cui bozze stanno circolando in questi giorni, contiene una profonda rivisitazione dell’intero comparto aggiungendo una serie di obblighi e adempimenti con la duplice finalità di ...
FISCO 26 giugno 2023
Da comunicare tutte le locazioni brevi stipulate nell’anno 2022
Le “locazioni brevi” sono quei contratti di locazione di immobili a uso abitativo, stipulati, ai sensi dell’art. 4 del DL 50/2017, da persone fisiche al di fuori dell’attività imprenditoriale, aventi durata non superiore a 30 giorni, che prevedono, ...
FISCO 10 giugno 2023
Cortocircuito IMU per le locazioni a studenti
Le agevolazioni fiscali riguardanti le locazioni per studenti universitari sono state introdotte dagli artt. 4-bis e 5 della L. 9 dicembre 1998 n. 431 prevedendo tipologie di contratti di locazione finalizzati a soddisfare le esigenze abitative degli...
FISCO 9 giugno 2023
IMU ridotta con locazioni a canone concordato
Per l’immobile abitativo locato con un contratto a canone concordato ex L. 9 dicembre 1998 n. 431, l’IMU determinata applicando l’aliquota stabilita dal Comune ai sensi dell’art. 1 comma 754 della L. 160/2019 è ridotta del 25%. Tale agevolazione, ...