ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Fino al 15 giugno, variazione catastale degli imbullonati con effetto retroattivo

L’IFEL ricorda che, se gli atti di aggiornamento sono presentati entro tale data, ci si può avvalere della nuova rendita sin dal periodo d’imposta 2016

/ Stefano SPINA

Giovedì, 3 marzo 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’IFEL, con la nota di approfondimento di ieri, commenta i nuovi criteri di stima diretta per le unità urbane a destinazione speciale introdotti dall’art. 1 commi 21-24 della L. 208/2015 e oggetto della circolare n. 2/2016 dell’Agenzia delle Entrate.

L’Istituto per la finanza e l’economia locale esamina innanzitutto il percorso giurisprudenziale e normativo che ha portato l’allora Agenzia del Territorio a pretendere che, nella determinazione della rendita catastale dei fabbricati accatastati nei gruppi D ed E, si dovesse tenere conto di tutti gli impianti caratterizzanti la destinazione dell’immobile.
Tale richiesta ha portato, come si legge nella nota, a un incremento medio delle rendite dei fabbricati del gruppo D (immobili a destinazione speciale)

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU