ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Favor rei con definizione agevolata «incorporata»

La circolare n. 4 dell’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti generali sulla gestione delle vertenze pendenti

/ Alfio CISSELLO

Sabato, 5 marzo 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 4 pubblicata ieri, divulga i primi chiarimenti relativamente alla gestione del contenzioso pendente, alla luce della recente riforma delle sanzioni amministrative tributarie apportata dal DLgs. 24 settembre 2015 n. 158, in vigore dal 1° gennaio 2016.

Diverse sanzioni tributarie sono state modificate, spesso in maniera favorevole al contribuente. Basti pensare alla dichiarazione infedele, punita, nella misura base, non più dal 100% al 200% dell’imposta, ma dal 90% al 180%, alle violazioni sulla competenza fiscale che non hanno arrecato danno all’Erario, ove non c’è più la sanzione proporzionale da dichiarazione infedele ma quella fissa da 250 euro, e alle omissioni sui versamenti il cui ritardo sia contenuto nei 90 giorni, sanzionate

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU