Servizi ai consorziati esenti IVA con pro-rata di detraibilità ridotto
Il pro-rata nullo o ridotto permette alle imprese consorziate di ottenere dal consorzio servizi in esenzione
La ricerca della riduzione dei costi e l’ottenimento di economie di scala possono essere perseguiti attraverso gli strumenti del consorzio, della società consortile e della società cooperativa con funzione consortile. I citati istituti, pur avendo caratteristiche giuridiche peculiari, condividono la funzione di organizzazione e coordinamento delle attività dei consociati.
Nel settore finanziario, in particolare, sono diffusi i consorzi fra società che svolgono attività esenti IVA (es. attività bancaria tradizionale) con l’eventuale partecipazione di imprese che realizzano operazioni imponibili (es. leasing alle imprese). L’utilizzo tipico del consorzio, in questo settore, è quello dell’outsourcing dei servizi informatici o amministrativi. Le prestazioni offerte dal consorzio ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41