FISCO 20 novembre 2025
Nel 2026 aumento delle accise su tabacchi e gasolio usato come carburante
Il Ddl. di bilancio per il 2026 contiene, fra l’altro, alcune novità relative alla tassazione indiretta su tabacchi lavorati, carburante e gas naturale, nonché un ulteriore rinvio dell’operatività di “plastic tax” e “sugar tax”. In materia di ...
FISCO 7 novembre 2025
La base imponibile IVA della permuta non guarda più al valore normale
Il Ddl. di bilancio per il 2026 prevede, fra l’altro, la modifica del criterio di determinazione della base imponibile IVA per le operazioni permutative e le dazioni in pagamento. In sintesi, non si dovrà più fare riferimento al valore normale dei ...
FISCO 30 ottobre 2025
Il credito IVA delle società non operative attende ancora il legislatore
Gli artt. 9 e 167 della direttiva 2006/112/Ce non consentono, rispettivamente, di negare la qualifica di soggetto passivo e il diritto alla detrazione dell’IVA, qualora l’importo delle operazioni effettuate, rilevanti ai fini dell’imposta, non ...
FISCO 21 ottobre 2025
Pubblicati gli elenchi split payment per il 2026
Nella giornata di ieri, sul sito internet del Dipartimento delle Finanze sono stati pubblicati gli elenchi che individuano le società, gli enti e le fondazioni nei cui confronti si applicherà lo split payment per l’anno 2026. Tale meccanismo ...
FISCO 15 ottobre 2025
Intrattenimento musicale con IVA al 10% se accessorio alla ristorazione
All’intrattenimento musicale si applica l’IVA con l’aliquota del 10%, qualora la prestazione risulti accessoria a quella di ristorazione. A tale fine, non assume rilievo l’occasionalità degli intrattenimenti, ma le circostanze concrete del caso, come...
FISCO 10 ottobre 2025
Niente IVA sui rimborsi erogati ai datori di lavoro dei dipendenti con mandato elettivo
Le somme rimborsate dall’ente locale al datore di lavoro, per le ore di permesso retribuito concesse al dipendente che svolge mandato elettivo, non rientrano nel campo di applicazione dell’IVA. Infatti, non sussistono le condizioni affinché l’...
IL CASO DEL GIORNO 2 ottobre 2025
Cambio di categoria catastale con possibile rettifica della detrazione IVA
Una società commerciale che acquista un fabbricato accatastato a uso ufficio (A/10) e che, a seguito di alcune opere di ristrutturazione edilizia, lo trasforma in un fabbricato abitativo può essere tenuta a rettificare la detrazione IVA ai sensi dell...
FISCO 19 settembre 2025
Entro fine mese la domanda per il rimborso IVA estero relativo al 2024
I soggetti passivi stabiliti in Italia possono chiedere a rimborso l’IVA assolta nel 2024 in altri Stati membri dell’Ue presentando l’apposita istanza entro martedì 30 settembre. Lo stesso termine riguarda i soggetti passivi stabiliti in altri Stati ...
FISCO 11 settembre 2025
Le carte prepagate per l’acquisto di carburante sono buoni multiuso
Una carta prepagata che permette di acquistare il tipo di carburante prescelto presso un’unica stazione di servizio è da qualificare come un buono-corrispettivo multiuso. Infatti, al momento dell’emissione della carta non è nota la quantità di ...
IL CASO DEL GIORNO 5 settembre 2025
La base imponibile IVA guarda al valore normale solo quando è previsto
La base imponibile IVA è rappresentata dall’ammontare complessivo dei corrispettivi dovuti al cedente o prestatore secondo le condizioni contrattuali, tenuto conto degli eventuali ulteriori elementi previsti dall’art. 13 del DPR 633/72 (es. ...