IL CASO DEL GIORNO 2 ottobre 2025
Cambio di categoria catastale con possibile rettifica della detrazione IVA
Una società commerciale che acquista un fabbricato accatastato a uso ufficio (A/10) e che, a seguito di alcune opere di ristrutturazione edilizia, lo trasforma in un fabbricato abitativo può essere tenuta a rettificare la detrazione IVA ai sensi dell...
FISCO 19 settembre 2025
Entro fine mese la domanda per il rimborso IVA estero relativo al 2024
I soggetti passivi stabiliti in Italia possono chiedere a rimborso l’IVA assolta nel 2024 in altri Stati membri dell’Ue presentando l’apposita istanza entro martedì 30 settembre. Lo stesso termine riguarda i soggetti passivi stabiliti in altri Stati ...
FISCO 11 settembre 2025
Le carte prepagate per l’acquisto di carburante sono buoni multiuso
Una carta prepagata che permette di acquistare il tipo di carburante prescelto presso un’unica stazione di servizio è da qualificare come un buono-corrispettivo multiuso. Infatti, al momento dell’emissione della carta non è nota la quantità di ...
IL CASO DEL GIORNO 5 settembre 2025
La base imponibile IVA guarda al valore normale solo quando è previsto
La base imponibile IVA è rappresentata dall’ammontare complessivo dei corrispettivi dovuti al cedente o prestatore secondo le condizioni contrattuali, tenuto conto degli eventuali ulteriori elementi previsti dall’art. 13 del DPR 633/72 (es. ...
FISCO 5 agosto 2025
Plafond IVA non trasferibile se manca la precisazione nel contratto
Il plafond IVA non può essere trasferito al cessionario, se il trasferimento non è menzionato nel contratto che regola la cessione del complesso aziendale. Qualora il cessionario sia un soggetto estero, inoltre, deve essere identificato ai fini IVA ...
FISCO 2 agosto 2025
La cessione intracomunitaria può diventare un’esportazione indiretta
Una cessione di beni dichiarata inizialmente dal venditore come cessione intracomunitaria rappresenta un’esportazione indiretta se, all’insaputa di tale soggetto, il trasporto della merce è stato effettuato al di fuori del territorio dell’Unione ...
FISCO 23 luglio 2025
Dichiarazione IVA tardiva ammessa sino al 29 luglio
Scade il prossimo 29 luglio il termine entro il quale i soggetti passivi possono ancora validamente presentare il modello IVA 2025 per l’anno 2024. Infatti, le dichiarazioni inviate entro 90 giorni dalla scadenza del termine (nel caso di specie, il ...
IL CASO DEL GIORNO 22 luglio 2025
L’indennità per la perdita dell’avviamento commerciale non sconta l’IVA
Quando cessa il rapporto di locazione di immobili utilizzati per esercitare attività che comportano il contatto diretto con il pubblico, il conduttore ha diritto a un’indennità per la perdita dell’avviamento, salvo che la cessazione sia dovuta a ...
FISCO 30 giugno 2025
Ultimo giorno per versare il saldo IVA per il 2024 con maggiorazione dell’1,6%
I soggetti passivi che non hanno già versato il saldo IVA per il 2024 possono provvedere entro il 30 giugno o il 30 luglio 2025, corrispondendo le maggiorazioni previste. In considerazione delle ulteriori modifiche apportate alla disciplina del ...
FISCO 28 giugno 2025
Per l’esclusione delle quotate dallo split payment rileva l’emissione della fattura
Le società quotate inserite nell’indice FTSE MIB della Borsa italiana, identificate ai fini IVA, sono escluse dall’ambito di applicazione dello split payment con riguardo alle operazioni, effettuate nei loro confronti, per le quali è emessa fattura a...