FISCO 2 dicembre 2024
In preparazione le lettere di intento per il 2025
Con l’avvicinarsi della fine dell’anno, i soggetti passivi che hanno effettuato operazioni con l’estero in regime di non imponibilità IVA possono già compiere le prime verifiche in merito all’acquisizione della qualifica di “esportatore abituale”. ...
IL CASO DEL GIORNO 29 novembre 2024
IVA da versare con F24 anche per veicoli provenienti da San Marino e Città del Vaticano
L’art. 1 comma 93 della L. 213/2023 ha esteso ai veicoli, provenienti dalla Repubblica di San Marino e dallo Stato di Città del Vaticano, gli obblighi di versamento dell’IVA e i controlli antifrode propedeutici all’immatricolazione, già previsti per ...
FISCO 26 ottobre 2024
La nota di credito per la fattura split payment insoluta sfugge al limite annuale
In caso di applicazione dello split payment, il cedente o prestatore che non abbia incassato l’importo fatturato può emettere una nota di variazione in diminuzione, anche se è decorso un anno dall’emissione della fattura, a condizione che il ...
FISCO 18 ottobre 2024
Pubblicati gli elenchi split payment per il 2025
Sul sito internet del Dipartimento delle Finanze sono stati pubblicati gli elenchi che individuano le società, gli enti e le fondazioni, nei cui confronti si applicherà lo split payment per l’anno 2025. Tale meccanismo prevede che l’IVA addebitata...
FISCO 17 ottobre 2024
Non imponibilità IVA circoscritta nella realizzazione di opere portuali
Nell’ambito di un complesso intervento di manutenzione portuale, il regime di non imponibilità IVA di cui all’art. 9 comma 1 n. 6 del DPR 633/72 non spetta alle prestazioni di servizi rese da soggetti diversi da quelli che realizzano tale intervento...
IL CASO DEL GIORNO 8 ottobre 2024
Nel conferimento d’azienda si trasferisce anche il credito IVA salvo patto contrario
A seguito del conferimento di un’azienda o di un suo ramo, potrebbe accadere che il conferitario riceva delle fatture, relative al compendio aziendale trasferito, per cessioni di beni o prestazioni di servizi effettuate dal fornitore prima del ...
FISCO 25 settembre 2024
Domanda per il rimborso IVA estero relativo al 2023 entro fine mese
Lunedì 30 settembre 2024 scade il termine entro il quale i soggetti passivi stabiliti in Italia possono presentare l’istanza di rimborso per l’IVA assolta nel 2023 in altri Stati membri dell’Ue. Entro la stessa data, i soggetti passivi stabiliti in ...
FISCO 13 settembre 2024
Maggiorazioni incluse nella base imponibile IVA della TARI corrispettivo
Le maggiorazioni della c.d. TARI corrispettivo concorrono alla determinazione dell’unitaria base imponibile IVA della tariffa sui rifiuti, in quanto contribuiscono a determinare il costo complessivo del servizio fornito al cliente/consumatore. È ...
FISCO 12 settembre 2024
Anche la Cassazione disapplica i limiti IVA per le società di comodo
Nelle pronunce nn. 24416 e 24442 depositate ieri, 11 settembre 2024, la Cassazione ha disapplicato le penalizzazioni IVA derivanti dalla disciplina delle società di comodo, in forza dell’interpretazione fornita dalla Corte di Giustizia dell’Ue nella ...
FISCO 3 settembre 2024
Aliquota IVA del 4% anche per la composizione digitale di libri
Alle prestazioni di composizione tipografica e digitale di libri, effettuate con le moderne tecnologie, si applica l’IVA con l’aliquota del 4%. È quanto precisato dall’Agenzia delle Entrate nella consulenza giuridica n. 5 pubblicata ieri, 2 settembre...