FISCO 5 marzo 2025
Entro il 17 marzo il versamento del saldo IVA per il 2024
Il prossimo 17 marzo scade il termine ordinario per il versamento in un’unica soluzione, senza maggiorazioni, del saldo IVA che emerge dalla dichiarazione annuale per il 2024. È possibile, peraltro, versare quanto dovuto avvalendosi anche di altre ...
FISCO 5 marzo 2025
La consulenza per cancellare l’ipoteca rientra fra i servizi immobiliari
Ai fini della territorialità IVA, nell’ambito dei servizi relativi a beni immobili rientrano non solo le prestazioni rese dall’agenzia di intermediazione immobiliare incaricata di cercare un acquirente per il bene, ma anche la consulenza legale ...
FISCO 1 marzo 2025
Ammessa la fattura per l’intero importo anche con ritenuta a garanzia
Per le prestazioni soggette alla “ritenuta a garanzia” prevista dal DLgs. 36/2023 (Codice dei contratti pubblici), il prestatore può emettere la fattura per l’intero corrispettivo, comprensivo della quota relativa alla ritenuta subita. Tuttavia l’...
IL CASO DEL GIORNO 25 febbraio 2025
Soggetti passivi Ue con due alternative per recuperare il credito IVA
I soggetti passivi stabiliti in altri Stati membri dell’Ue, che hanno nominato un rappresentante fiscale in Italia o si sono ivi identificativi direttamente, possono fare valere il credito IVA maturato nel nostro Paese chiedendo il rimborso tramite ...
FISCO 20 febbraio 2025
La Cassazione disapplica ancora i limiti IVA per le società di comodo
Nelle sentenze nn. 4151 e 4157 depositate lo scorso 18 febbraio, la Cassazione ha nuovamente disapplicato le penalizzazioni IVA derivanti dalla disciplina delle società di comodo, in forza dell’interpretazione fornita dalla Corte di Giustizia dell’Ue...
FISCO 18 febbraio 2025
Dichiarazione IVA anticipata compilando il quadro VP
I soggetti passivi che sono tenuti, entro il 28 febbraio 2025, a comunicare i dati delle liquidazioni IVA relative al quarto trimestre 2024 possono alternativamente:
- anticipare, entro tale data, la presentazione della dichiarazione IVA, riferita ...
FISCO 16 gennaio 2025
Veicoli provenienti da San Marino e Città del Vaticano nel modello IVA 2025
Con il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n. 9491, pubblicato ieri, sono stati approvati i modelli IVA 2025 e IVA Base 2025, riferiti al periodo d’imposta 2024, con le relative istruzioni. Tali modelli dovranno essere presentati nel periodo ...
IL CASO DEL GIORNO 2 gennaio 2025
Niente rettifica se la misura della detrazione IVA non varia
Nell’ambito del settore immobiliare, ci sono imprese che acquistano fabbricati in corso di costruzione o da ristrutturare, con lo scopo di eseguire i lavori necessari e vendere poi l’immobile finito. In base all’andamento del mercato, tuttavia, il ...
IL CASO DEL GIORNO 23 dicembre 2024
Servizi di spedizione non imponibili IVA se riferiti a esportazioni
Nel novero dei servizi internazionali, per i quali si applica il regime di non imponibilità IVA, rientrano anche i trasporti relativi a beni in esportazione, in transito o in importazione temporanea, nonché quelli relativi a beni in importazione i ...
FISCO 6 dicembre 2024
Credito IVA non riportabile a nuovo se l’attività cessa e poi riprende
È compatibile con la direttiva 2006/112/Ce una legislazione nazionale secondo cui un soggetto passivo, che ha cessato la propria attività economica, non può riportare a un periodo successivo il credito IVA maturato, ma solo chiederlo a rimborso entro...