L’Agenzia delle Entrate analizza la nuova disciplina degli interpelli
La circolare n. 9 si sofferma sulle nuove tipologie di interpello e sulle modalità di presentazione delle istanze
Con la corposa circolare n. 9 di ieri, 1° aprile, l’Agenzia delle Entrate commenta la revisione della disciplina degli interpelli operata con il DLgs. 156/2015, in attuazione dei principi fissati dall’art. 6 comma 6 della legge delega 11 marzo 2014 n. 23, e si sofferma, nella prima parte, sulle caratteristiche peculiari delle diverse tipologie di interpello che si ritrovano nel nuovo art. 11 dello Statuto dei diritto del contribuente (si veda anche “L’interpello antielusivo confluisce nell’abuso del diritto” di oggi).
La richiamata circolare è, poi, intervenuta anche in relazione alle nuove disposizioni procedurali comuni a tutte le tipologie di interpello applicabili alle istanze presentate dal 1° gennaio 2016, contenute nei commi 3 e seguenti dell’art. ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41