ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Esenti da IVA le commissioni di compravendita di bitcoin

L’Agenzia ha poi precisato che le commissioni percepite assumono rilevanza anche ai fini IRES e IRAP

/ Simonetta LA GRUTTA

Sabato, 3 settembre 2016

x
STAMPA

download PDF download PDF

Ieri, 2 settembre 2016, con risoluzione n. 72, l’Agenzia delle Entrate ha definito la natura e il trattamento fiscale applicabile alle commissioni percepite da una società che, per conto della propria clientela, effettua operazioni di acquisto e vendita di moneta virtuale o “bitcoin”.

Ai fini dell’imposizione indiretta, l’operazione ha natura di prestazione di servizi finanziari, esente da IVA ai sensi dell’art. 10, comma 1 n. 3 del DPR 633/72.
Ai fini dell’imposizione diretta, il componente di reddito è ascrivibile ai ricavi (o ai costi) caratteristici derivanti dall’esercizio dell’attività di intermediazione e, conseguentemente, concorre alla formazione della base imponibile IRES e IRAP.

Il bitcoin è una tipologia di “criptovaluta ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU