ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Regolarità della convocazione dell’assemblea di srl valutata caso per caso

/ Maurizio MEOLI

Venerdì, 19 maggio 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, nella sentenza 14 ottobre 2013 n. 23218, con riguardo alla convocazione dell’assemblea di srl, hanno precisato che il riferimento posto dall’art. 2479-bis comma 1 c.c. alla “spedizione” (almeno otto giorni prima dell’adunanza) e non alla “ricezione” (come nella spa) non può lasciare spazio ad incertezze: ai fini del perfezionamento del procedimento di convocazione assembleare non è al momento della ricezione dell’avviso che occorre guardare, ma a quello della sua spedizione. Il tutto confermato dal raffronto con la disciplina dettata, tra l’altro, per la spa. Ad ogni modo, nulla impedisce ai soci di tutelare meglio il proprio diritto di partecipazione informata in assemblea intervenendo sullo statuto ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU