In caso di scissione ogni società presenta la dichiarazione IMU/TASI
Per le operazioni straordinarie di fusione o scissione il Comune non è in possesso delle informazioni necessarie, di qui l’obbligo dichiarativo
Un tema che merita di essere ricordato, approssimandosi il termine per l’eventuale presentazione della dichiarazione IMU/TASI, previsto per venerdì 30 giugno 2017, è quello relativo alle fattispecie di fusione (propriamente detta o per incorporazione) e di scissione di società.
Le istruzioni per la compilazione del modello, approvate con il modello stesso con DM 30 ottobre 2012, hanno precisato, tra i casi per i quali si deve presentare la dichiarazione (§ 1.3), che l’obbligo dichiarativo scatta anche per l’immobile (fabbricato o terreno) posseduto, a titolo di (piena) proprietà o di altro diritto reale di godimento (usufrutto, enfiteusi), da persone giuridiche (ad esempio, società per azioni) interessate da fusione o scissione. Questo perché – così le stesse istruzioni – per ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41