ACCEDI
Sabato, 26 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Erogazioni a istituzioni religiose deducibili anche con ricevute dagli enti

Con la ris. n. 72, l’Agenzia delle Entrate ha esteso le modalità di pagamento e la documentazione probatoria previste per la Tavola valdese

/ Massimo NEGRO e Simone SUMA

Martedì, 20 giugno 2017

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la risoluzione n. 72, diramata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in merito alle modalità di pagamento e alla corrispondente documentazione probatoria delle erogazioni liberali a favore di istituzioni religiose ai fini della deducibilità dal reddito complessivo.

Procedendo per gradi, l’Agenzia delle Entrate, con la circ. 4 aprile 2017 n. 7, aveva precisato che, ai fini della deduzione dal reddito complessivo IRPEF ai sensi dell’art. 10 comma 1 lett. i) ed l) del TUIR:
- le erogazioni liberali in denaro a favore di istituzioni religiose devono essere effettuate tramite versamento bancario o postale, carta di debito, di credito, prepagate, assegno bancario o circolare;
- la deduzione, tuttavia, non spetta per le erogazioni effettuate in contanti tranne

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU