ACCEDI
Sabato, 3 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

L’assenza di accomandatari scioglie la sas

Il singolo socio non è legittimato all’azione sociale di responsabilità

/ Maurizio MEOLI

Lunedì, 15 gennaio 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il Tribunale di Milano, nella sentenza n. 11387/2017, analizza importanti aspetti della disciplina processuale e sostanziale delle società di persone.

Ciò in relazione a un caso in cui l’accomandante di una sas, agendo contro l’accomandatario e l’altro accomandante, adiva il Tribunale (e non la relativa Sezione specializzata in materia di impresa, che non interviene sui rapporti sociali nelle società di persone) per ottenere, tra l’altro, la conferma della revoca dell’accomandatario, già ottenuta in via cautelare, lo scioglimento della società per impossibilità di conseguire l’oggetto sociale, con relativa nomina di un liquidatore giudiziale, stante l’incapacità di provvedere alla nomina di un nuovo accomandatario, e il risarcimento dei danni procurati ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU