ACCEDI
Mercoledì, 20 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

I commercialisti bocciano web tax e rinvio dell’IRI

Nella legge di bilancio 2018 anche misure «positive», ma non convince la spinta del Fisco su digitalizzazione e fatturazione elettronica

/ Savino GALLO

Mercoledì, 24 gennaio 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Da un lato, il favore con cui sono state accolte alcune misure ritenute positive, dalla sterilizzazione dell’aumento dell’IVA alla conferma del piano Industria 4.0, passando per il nuovo calendario delle scadenze fiscali. Dall’altro, le perplessità per il differimento di alcuni provvedimenti attesi, l’introduzione di norme discutibili e la spinta su digitalizzazione e fatturazione elettronica, a fronte di un sistema che, forse, non è ancora in grado di assorbirle del tutto.
Sensazioni contrastanti, quelle dei commercialisti, in merito alla legge di bilancio 2018, i cui principali provvedimenti sono stati passati in rassegna ieri, nel corso di un convegno tenutosi a Roma, da Gilberto Gelosa, Consigliere del CNDCEC con delega alla fiscalità.

La categoria, ha spiegato nel ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU