PROFESSIONI 17 gennaio 2025
A Repaci la vicepresidenza del CNDCEC
Sarà Antonio Repaci il nuovo Vicepresidente del CNDCEC. L’ex Presidente dell’Ordine di Palmi, nonché già Consigliere nazionale nel mandato 2014-2016, prende il posto di Michele De Tavonatti, sfiduciato dal Consiglio nella seduta dello scorso 27 ...
PROFESSIONI 28 dicembre 2024
De Tavonatti non è più il Vicepresidente del CNDCEC
Lo scossone interno al Consiglio nazionale dei commercialisti preannunciato alla vigilia dell’assemblea dei presidenti di qualche settimana fa (si veda “Oggi a Roma l’Assemblea dei Presidenti” del 13 dicembre) c’è stato ieri: Michele De Tavonatti non...
PROFESSIONI 21 dicembre 2024
UNGDCEC: «Compensi aggiuntivi per il collegio sindacale»
L’art. 112 del disegno di legge di bilancio 2025, poi diventato comma 857 dell’articolo unico approvato ieri in prima lettura dalla Camera con voto di fiducia, introduce un nuovo adempimento a carico degli organi di controllo delle società, ...
IMPRESA 19 dicembre 2024
Salta l’obbligo di revisori del MEF nelle società
Dopo le polemiche delle ultime settimane e la condanna, unanime, di tutti gli esponenti del mondo produttivo e professionale, salta la norma, contenuta nel Ddl. bilancio 2025 (atteso stamane in Aula, salvo ulteriori slittamenti), che prevedeva l’...
PROFESSIONI 14 dicembre 2024
La riforma dell’ordinamento al centro dell’Assemblea dei Presidenti
“Il fatto che dalla stragrande maggioranza degli interventi sia emerso un forte sostegno alla nostra azione è un altrettanto forte invito a procedere sulla strada sin qui intrapresa è per noi uno sprone a fare sempre di più e meglio”. È un Elbano de ...
LAVORO & PREVIDENZA 13 dicembre 2024
La CNPR al lavoro per ampliare la platea
La Cassa di previdenza dei ragionieri vedrebbe con grande favore la possibilità di inserire all’interno della propria base demografica gli amministratori di condominio, perché “aiuterebbe a dare un po’ più di solidità all’ente, ancorché non ce ne sia...
PROFESSIONI 13 dicembre 2024
Oggi a Roma l’Assemblea dei Presidenti
Sarà un’assemblea molto delicata quella che si apprestano a vivere, questa mattina a Roma, i membri del Consiglio nazionale e i Presidenti dei 131 Ordini territoriali dei commercialisti. Sul tavolo, innanzitutto, la riforma delle legge ordinamentale...
PROFESSIONI 12 dicembre 2024
L’Unione giovani: «La riforma del DLgs. 139/2005 va migliorata»
Pur rimanendo favorevole alla riforma della legge ordinamentale, che “va aggiornata” in considerazione del “radicale” cambiamento della professione negli ultimi 20 anni, l’Unione giovani esprime diverse perplessità sul testo definitivo licenziato dal...
FISCO 7 dicembre 2024
Commercialisti: «Va cambiato il rapporto col Fisco»
“Da parte del Governo non c’è nessuna intenzione di vessare, minacciare o intimorire nessuno. L’obiettivo della riforma fiscale va nella direzione di adottare comportamenti trasparenti dell’Amministrazione finanziaria nell’ambito di un rapporto ...
FISCO 5 dicembre 2024
Le lettere di compliance dell’Agenzia fanno discutere
È polemica per le lettere di compliance recapitate negli ultimi giorni dall’Agenzia delle Entrate a migliaia di partite IVA. Ieri, le pagine social dei commercialisti erano inondate di post in cui veniva riportato il contenuto, apparentemente sempre ...