ACCEDI
Mercoledì, 30 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Savino GALLO

FISCO 19 luglio 2025

Risposte alle comunicazioni di irregolarità «a partire da settembre»

Dopo le anticipazioni della scorsa settimana (si veda “Tempo fino a metà settembre per rispondere alle comunicazioni di irregolarità” del 15 luglio), arriva la conferma ufficiale: contribuenti e professionisti avranno tempo fino a settembre per ...

FISCO 17 luglio 2025

Dall’AIDC tre proposte per migliorare il rapporto col Fisco

Mettere a disposizione del professionista, all’interno del cassetto fiscale del contribuente di cui detiene la delega, “un tool applicativo simile a quello usato dall’Agenzia per la liquidazione della dichiarazione”, in modo tale da permettergli di “...

PROFESSIONI 12 luglio 2025

Legittimo il nuovo Codice deontologico dei commercialisti

Il nuovo Codice deontologico dei commercialisti, approvato dal Consiglio nazionale di categoria nella seduta del 21 marzo 2024, è legittimo. A stabilirlo è la Quinta sezione bis del TAR del Lazio che, con la sentenza n. 13710/2025, pubblicata ieri, ...

PROFESSIONI 11 luglio 2025

La CDC presenta il Reputational Report 2024

Redditi e iscrizioni in crescita, propensione ad affrontare le sfide future sfruttando le opportunità offerte dalla digitalizzazione e dall’intelligenza artificiale, welfare strategico sempre più mirato ai bisogni della categoria. È la fotografia di ...

PROFESSIONI 2 luglio 2025

Avvicendamento alla guida del CPO nazionale dei commercialisti

Rosa D’Angiolella, Consigliera nazionale del CNDCEC delegata al contenzioso tributario, è la nuova Presidente del Comitato Pari Opportunità nazionale dei commercialisti e co-delegata alle Politiche giovani e di genere. Succede a Michele De Tavonatti...

IMPRESA 26 giugno 2025

Alla Camera un disegno di legge sul temporary manager nelle PMI

Era il 12 luglio 2024, l’Unione giovani teneva a Roma un forum dal titolo “Cambia-menti” e rilanciava ufficialmente la figura del temporary manager, ovvero un professionista qualificato a cui le piccole e medie imprese possono affidare per un periodo...

IMPRESA 25 giugno 2025

Comunicazione PEC degli amministratori al 31 dicembre

Proroga in arrivo per la comunicazione delle PEC degli amministratori delle società costituite prima del 1° gennaio 2025. Nella giornata odierna, infatti, il MIMIT dovrebbe emanare una circolare che, oltre a fare chiarezza sui soggetti destinatari ...

PROFESSIONI 20 giugno 2025

Il CNDCEC rivendica la valorizzazione delle donne

La quota di donne presenti negli organismi di governo e di controllo del Consiglio nazionale dei commercialisti e delle società partecipate al 100% dall’ente è pari al 39%, ovvero il 5% in più rispetto al totale delle iscritte, mentre se si ...

PROFESSIONI 14 giugno 2025

Civetta: «In campo per una visione diversa della professione»

Rapporti con la politica, divisioni interne, riforma del DLgs. 139/2005, futuro della professione. La prima uscita ufficiale di Mario Civetta, ex Presidente dell’Ordine di Roma che sfiderà il Presidente in carica Elbano de Nuccio alle prossime ...

PROFESSIONI 11 giugno 2025

Il Governo certifica la centralità dei commercialisti

Cinquantaquattro secondi. Tanto è durata la standing ovation che i circa duemila commercialisti intervenuti agli Stati generali della categoria, tenutisi ieri a Roma, hanno riservato alla Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, quando, nell’...

1 2 3 ... 175 >

TORNA SU