Timidi miglioramenti sulla carta italiana
I tassi Usa tornano a salire e trascinano solo in parte gli europei; scendono i rendimenti Btp soprattutto a breve e si contrae leggermente lo spread
La settimana appena trascorsa ha visto il movimento più significativo sui tassi americani saliti di circa 10 centesimi sia sul breve (bond 2 anni 2,9%), sia sul lungo (10 anni 3,2%) dopo l’ennesima dimostrazione di vigore dell’economia Usa certificata dai dati occupazionali di ottobre, che hanno visto le nuove buste paga crescere di 250 mila unità contro un consenso di 194 e un tasso di disoccupazione al 3,7%. Dati che rafforzano le attese per un nuovo rialzo dei tassi Fed Funds alla riunione di dicembre; in quella di giovedì prossimo 8 novembre non dovrebbero emergere novità (Fed Fund fermo al 2%-2,25%).
Questo in attesa di vedere l’esito delle elezioni di midterm. I mercati stanno ipotizzando una vittoria dei democratici a una delle Camere; se ciò si concretizzasse non dovrebbero ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41