ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Italia sotto esame della Commissione europea per yacht e carburanti

A rischio le percentuali di presumibile utilizzo delle unità da diporto al di fuori delle acque Ue

/ REDAZIONE

Venerdì, 9 novembre 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nell’ambito del “pacchetto infrazioni” di novembre della Commissione europea (MEMO/18/6247), sono indicate, fra l’altro, due procedure nei confronti dell’Italia relative ad agevolazioni fiscali in materia di IVA e accise concesse agli yacht nonché una procedura riguardante il prezzo del carburante praticato nella Regione Lombardia al confine con la Svizzera.

La prima procedura d’infrazione riguarda la riduzione della base imponibile IVA prevista dalla normativa italiana per il leasing di yacht.
Anche se la normativa consente agli Stati membri di non tassare i predetti servizi quando utilizzazione e fruizione effettive avvengono al di fuori dell’Ue, secondo la Commissione europea non è ammessa una riduzione forfetaria generale senza una verifica del luogo

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU