Il 29 gennaio a Bari il Convegno nazionale dell’UNAGRACO
Si terrà martedì 29 gennaio, presso The Nicolaus Hotel di Bari, il convegno nazionale dell’UNAGRACO.
L’evento, patrocinato dal CNDCEC e dagli Ordini dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Puglia e Basilicata, si aprirà con i saluti istituzionali affidati, tra gli altri, a Francesco Avolos, Presidente della sezione barese del sindacato, Massimo Miani, Presidente del CNDCEC, Elbano de Nuccio, Presidente dell’ODCEC di Bari, e Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia.
A seguire, due tavole rotonde. La prima, preceduta dalla relazione di Giuseppe Diretto, Presidente nazionale dell’UNAGRACO, sarà dedicata a “Adempimenti e Privacy per aziende e P.A. e l’attività della Guardia di Finanza in materia di Privacy”. Interverranno, tra gli altri, Marcella Caradonna, Presidente dell’ODCEC di Milano, e una serie di esperti in protezione di dati personali, come gli avvocati Daniela Bataloni e Antonio Matarrese, Giovanni Lucatorto, DPO dell’azienda ospedaliero-universitaria Policlinico di Bari, e Ilaria Rizzo, DPO del Comune di Bari.
Al pomeriggio, la seconda tavola rotonda, incentrata su “L’impatto della manovra economica 2019 su contribuenti, professionisti e imprese”, che vedrà gli interventi di Luigi Pagliuca, Presidente della Cassa di previdenza dei ragionieri, e Gianmauro Dell’Olio, membro della Commissione bilancio del Senato.
L’evento, la cui partecipazione è gratuita previa registrazione obbligatoria, è valido ai fini della formazione professionale continua dei commercialisti e degli avvocati. Ai primi verranno garantiti otto crediti, di cui quattro, relativi alla sessione mattutina dei lavori, nella fascia di deontologia. Agli avvocati, invece, saramno riconosciuti sei crediti formativi.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41