ACCEDI
Mercoledì, 15 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

CONTABILITÀ

Provenienza delle erogazioni pubbliche da valutare con attenzione

L’informativa riguarda le somme ricevute da amministrazioni pubbliche e soggetti assimilati

/ Silvia LATORRACA

Mercoledì, 3 aprile 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Gli obblighi di trasparenza delle erogazioni pubbliche introdotti dalla L. 124/2017 costituiscono una delle principali novità nell’ambito dell’attuale campagna bilanci. A fronte di un dettato normativo poco chiaro e della quasi mancanza di chiarimenti ufficiali, Assonime prima, con la circ. 5/2019, e il CNDCEC dopo, con il documento pubblicato il 15 marzo 2019, hanno cercato di fornire indicazioni sulle principali problematiche interpretative derivanti dai nuovi obblighi di informativa. In questo contesto, sembra utile formulare alcune considerazioni in relazione alla provenienza delle erogazioni oggetto di pubblicazione.

L’art. 1 comma 125 primo periodo della L. 124/2017 stabilisce che le associazioni di protezione ambientale, le associazioni dei consumatori, nonché le associazioni, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU