ACCEDI
Martedì, 6 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Per i contributi dell’Unione europea, detrazione IVA condizionata

È detraibile l’IVA relativa agli acquisti pagati grazie ai contributi, se vengono effettuate a valle operazioni imponibili «comunque connesse» al bando

/ Fabio Tullio COALOA e Andrea BONARIA

Sabato, 23 marzo 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la risposta a interpello n. 80, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate è tornata a pronunciarsi sul regime IVA applicabile ai contributi pubblici comunitari.
Nella fattispecie esaminata, un consorzio costituito in forma cooperativa senza fini di lucro per l’esercizio delle attività agricole di cui all’art. 2135 c.c., tuttavia soggetto passivo d’imposta dotato di partita IVA, riceveva un contributo comunitario, essendosi aggiudicato un bando regionale nell’ambito di un progetto di sostegno alla prevenzione dei danni arrecati alle foreste da incendi, calamità naturali ed eventi catastrofici.

Riguardo alle attività da svolgersi mediante l’utilizzo dei fondi europei, il consorzio chiedeva in particolare all’Agenzia di confermare se il finanziamento ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU