ACCEDI
Lunedì, 14 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Agevolati solo alcuni lavori per migliorare l’autonomia domestica

Eliminazione di barriere architettoniche al 50% solo per gli interventi specificatamente previsti

/ Arianna ZENI

Mercoledì, 27 maggio 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Soltanto gli interventi finalizzati all’eliminazione delle barriere architettoniche che hanno le caratteristiche tecniche previste dal DM n. 236/89 possono beneficiare della detrazione IRPEF del 50% ai sensi della lett. e) dell’art. 16-bis comma 1 del TUIR.
Questa, in conclusione, la precisazione contenuta nella risposta a interpello 26 maggio 2020 n. 147 dell’Agenzia delle Entrate, nella quale è stato negato il beneficio fiscale al padre che ha eseguito particolari lavori per migliorare l’autonomia domestica del figlio affetto da autismo.

La lett. e) in commento stabilisce che la detrazione IRPEF, nella misura del 50% fino al 31 dicembre 2020, spetta per le spese documentate sostenute ed effettivamente rimaste a carico dei contribuenti che possiedono o detengono, sulla ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU