Agevolati solo alcuni lavori per migliorare l’autonomia domestica
Eliminazione di barriere architettoniche al 50% solo per gli interventi specificatamente previsti
Soltanto gli interventi finalizzati all’eliminazione delle barriere architettoniche che hanno le caratteristiche tecniche previste dal DM n. 236/89 possono beneficiare della detrazione IRPEF del 50% ai sensi della lett. e) dell’art. 16-bis comma 1 del TUIR.
Questa, in conclusione, la precisazione contenuta nella risposta a interpello 26 maggio 2020 n. 147 dell’Agenzia delle Entrate, nella quale è stato negato il beneficio fiscale al padre che ha eseguito particolari lavori per migliorare l’autonomia domestica del figlio affetto da autismo.
La lett. e) in commento stabilisce che la detrazione IRPEF, nella misura del 50% fino al 31 dicembre 2020, spetta per le spese documentate sostenute ed effettivamente rimaste a carico dei contribuenti che possiedono o detengono, sulla ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41