Maggiori tutele per il personale distaccato
Le tutele del personale in distacco sono diritti fondamentali al pari di quelli a tutela del libero mercato con cui devono coesistere
Le sentenze della Corte di Giustizia dell’8 dicembre 2020 (cause C-620/18 e C-626/18), respingendo i ricorsi presentati da Ungheria e Polonia volti a ottenere l’annullamento totale o parziale della direttiva Ue 957/2018, confermano la mutata tendenza giurisprudenziale nel valutare le tutele del personale rispetto al libero mercato.
La citata direttiva 957/2018, il cui recepimento, previsto entro luglio 2020, è avvenuto in alcuni casi successivamente, come in Italia, con il DLgs. 122/2020, ha rafforzato le tutele per i lavoratori distaccati in uno Stato dell’Unione nell’ambito di una prestazione di servizi. Le disposizioni in essa contenute prevedono, nelle principali materie, una sostanziale parità di trattamento tra dipendenti temporaneamente distaccati e quelli localizzati ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41