LAVORO & PREVIDENZA 30 novembre 2021
Copertura previdenziale invariata per i lavoratori provenienti dagli Stati Uniti
La mobilità internazionale del personale proveniente dagli Stati Uniti è un fenomeno frequente, in considerazione del fatto che diverse multinazionali statunitensi controllano società residenti in Italia dove, in regime di distacco inter-company, ...
LAVORO & PREVIDENZA 16 settembre 2021
Limiti per i contributi dovuti in Italia dai residenti impiegati in più Stati
L’impiego di personale dipendente in più Stati membri rappresenta un’opportunità per i datori di lavoro destinata a essere sfruttata sempre più di frequente. La facilità di viaggiare grazie a servizi di trasporto ad alta velocità e costi contenuti ...
LAVORO & PREVIDENZA 31 agosto 2021
Smart working in Italia per un datore estero con obblighi contributivi
La prestazione dell’attività lavorativa in maniera flessibile, riconducibile allo smart working o al telelavoro, non è soggetta a limitazioni territoriali. In altri termini in caso di smart working, nel rispetto di specifici limiti e condizioni, è ...
LAVORO & PREVIDENZA 24 agosto 2021
Nuove regole di immigrazione per lavorare nel Regno Unito post Brexit
La libera circolazione dei lavoratori tra il Regno Unito e l’Unione europea si è conclusa il 31 dicembre 2020 con la fine del periodo transitorio, previsto nell’accordo di recesso raggiunto a seguito della Brexit, durante il quale era rimasto in ...
LAVORO & PREVIDENZA 21 agosto 2021
Può subentrare un altro datore nella procedura di emersione di lavoro nero
La procedura di emersione del lavoro irregolare, disciplinata dall’art. 103 del DL 34/2020, in molti casi non è ancora giunta a conclusione. Diverse sono le istanze, presentate nel termine del 15 agosto 2020, ancora in esame prima del rilascio del ...
LAVORO & PREVIDENZA 8 aprile 2021
Profili pensionistici post Brexit più definiti
L’INPS con la circolare n. 53/2021 ha fornito istruzioni operative in materia di prestazioni pensionistiche nei rapporti con il Regno Unito a seguito della Brexit. Il recesso del Regno Unito dall’Unione europea rende inapplicabile la normativa sul ...
LAVORO & PREVIDENZA 22 gennaio 2021
Validità dei permessi di soggiorno prorogata fino al 30 aprile 2021
La situazione di emergenza epidemiologica ha portato all’introduzione di misure a tutela della salute e sicurezza dei migranti, tra cui disposizioni che prorogano la validità dei permessi di soggiorno dei cittadini di Paesi terzi finalizzate anche a ...
LAVORO & PREVIDENZA 5 gennaio 2021
Accordo post Brexit con possibili effetti sulla previdenza del personale di volo
Nei contesti di mobilità transnazionale l’individuazione della legislazione previdenziale applicabile rappresenta un’operazione molto delicata, essendo diverse le variabili da considerare. L’ambito di analisi si complica ulteriormente nei casi in cui...
LAVORO & PREVIDENZA 15 dicembre 2020
Maggiori tutele per il personale distaccato
Le sentenze della Corte di Giustizia dell’8 dicembre 2020 (cause C-620/18 e C-626/18), respingendo i ricorsi presentati da Ungheria e Polonia volti a ottenere l’annullamento totale o parziale della direttiva Ue 957/2018, confermano la mutata tendenza...
LAVORO & PREVIDENZA 2 dicembre 2020
Contratti collettivi applicabili ai conducenti distaccati all’estero
Il settore del trasporto su strada per sua natura è connotato da elevata mobilità del personale impiegato come conducente dei mezzi utilizzati per l’effettuazione dei servizi di trasporto. L’attività lavorativa può essere svolta anche in ambito ...