ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

LAVORO & PREVIDENZA

Accordo post Brexit con possibili effetti sulla previdenza del personale di volo

Le interpretazioni della giurisprudenza e le disposizioni contenute nell’Accordo potrebbero incidere sugli obblighi previdenziali

/ Andrea COSTA e Marcello ASCENZI

Martedì, 5 gennaio 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nei contesti di mobilità transnazionale l’individuazione della legislazione previdenziale applicabile rappresenta un’operazione molto delicata, essendo diverse le variabili da considerare. L’ambito di analisi si complica ulteriormente nei casi in cui si deve definire il regime per il personale viaggiante o navigante al servizio di imprese che effettuano, per conto d’altri o per conto proprio, trasporti di passeggeri o merci per ferrovia, su strada, per via aerea o per vie navigabili interne.

La natura “mobile” insita nell’attività lavorativa potrebbe infatti rendere applicabile la legislazione di più Paesi, rendendo così necessario il ricorso a regole internazionali di coordinamento. Nel definire il Paese nel quale il datore di lavoro deve versare la ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU