ACCEDI
Martedì, 6 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Andrea COSTA

LAVORO & PREVIDENZA 15 dicembre 2021

Riconosciuti in automatico i certificati di formazione conseguiti all’estero dai marittimi

Entra in vigore oggi il DLgs. 194/2021, che modifica il DLgs. 71/2015 sui requisiti minimi di formazione della gente di mare, recependo la direttiva Ue 1159/2019 sul reciproco riconoscimento dei certificati rilasciati dagli Stati membri e dagli Stati...

LAVORO & PREVIDENZA 7 dicembre 2021

Percorso a ostacoli per le assunzioni di dipendenti nelle ODV

Il Terzo settore si caratterizza per le diverse anime dei soggetti che lo rappresentano, tra volontariato e lavoro, espressione di una trasformazione sociale in continua evoluzione. L’impiego di lavoratori subordinati è condizionato dai limiti ...

LAVORO & PREVIDENZA 4 febbraio 2021

Tutele rinforzate per il personale delle ambasciate

A un anno dalla scadenza della Disciplina del rapporto di lavoro dei dipendenti delle Ambasciate, Consolati, Legazioni, Istituti culturali e Organismi internazionali in Italia, i Ministeri degli Affari esteri e del Lavoro da una parte, e le ...

LAVORO & PREVIDENZA 5 gennaio 2021

Accordo post Brexit con possibili effetti sulla previdenza del personale di volo

Nei contesti di mobilità transnazionale l’individuazione della legislazione previdenziale applicabile rappresenta un’operazione molto delicata, essendo diverse le variabili da considerare. L’ambito di analisi si complica ulteriormente nei casi in cui...

LAVORO & PREVIDENZA 21 agosto 2020

Per individuare la legislazione nel distacco transnazionale datore decisivo

La legislazione previdenziale applicabile al lavoratore distaccato in ambito Ue è definita dal Regolamento 883/2004 e dal suo Regolamento di attuazione 987/2009. La regola generale prevede che i contributi vengano determinati nel luogo di esercizio ...

LAVORO & PREVIDENZA 13 agosto 2020

Nuovo calendario per l’accertamento dell’esistenza in vita dei pensionati all’estero

Con il messaggio n. 3102/2020 l’INPS ha provveduto a sospendere definitivamente l’accertamento dell’esistenza in vita dei pensionati ricompresi nella seconda fase e ha definito le scadenze della campagna 2020-2021, modificando quanto in precedenza ...

LAVORO & PREVIDENZA 11 giugno 2020

Emersione del lavoro nero per tutti i settori economici

L’emersione del lavoro nero rappresenta una delle proposte principali presentate nel piano “Iniziative per il rilancio «Italia 2020-2022»” elaborato dal comitato di esperti in materia economica e sociale. Indubbiamente il lavoro sommerso è una ...

LAVORO & PREVIDENZA 23 maggio 2020

Il contributo per l’emersione del lavoro irregolare sale a 500 euro

Il DL 19 maggio 2020 n. 34 (c.d. decreto “Rilancio”) prevede, all’art. 103 comma 1, la possibilità per il datore di lavoro di dichiarare la sussistenza di un rapporto di lavoro irregolare in corso con cittadini italiani o stranieri, ovvero di ...

LAVORO & PREVIDENZA 15 maggio 2020

Sanatoria per i rapporti di lavoro irregolari di agricoli, colf e badanti

L’art. 110-bis della bozza del DL “Rilancio” prevede una sanatoria per l’emersione dei rapporti di lavoro irregolari. Tra il 1° giugno e il 15 luglio 2020 datori di lavoro e lavoratori potranno presentare apposita istanza di regolarizzazione, con ...

LAVORO & PREVIDENZA 6 febbraio 2020

Tutele piene in materia di sicurezza sociale dopo Brexit

La libertà di circolazione, garantita dai Trattati nel territorio dell’Unione europea e, sulla base di specifici accordi, anche nei Paesi dello Spazio economico europeo – Islanda, Norvegia e Liechtenstein – e in Svizzera, assicura ai lavoratori ...

1 2 3 ... 8 >

TORNA SU