ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

IMPRESA

Procedura unitaria per la crisi del gruppo familiare

La nuova disciplina, che anticipa il DLgs. 14/2019, è coerente anche con le soluzioni interpretative della giurisprudenza

/ Antonio NICOTRA

Martedì, 29 dicembre 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Tra le principali novità introdotte dal DL 28 ottobre 2020 n. 137 (c.d. DL “Ristori”) conv. L. 176/2020 ed in vigore dal 25 dicembre 2020, si registra la disciplina delle “procedure familiari”, già contemplata nel Codice della crisi all’art. 66 del DLgs. 14/2019 ed in vigore dal 1° settembre 2021.

La nuova disciplina consentirà di fronteggiare in modo unitario le “crisi familiari” nell’ipotesi in cui i soggetti sovraindebitati siano conviventi (in tal caso è probabile che la difficoltà di uno dei componenti della famiglia si rifletta negativamente sull’intero nucleo familiare), ovvero quando la situazione di crisi del “gruppo familiare” abbia un’origine comune, ad esempio perché derivi da una successione ereditaria.

La logica ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU