IMPRESA 14 novembre 2025
Reclamo ampio nella liquidazione del patrimonio
La Cassazione, con ordinanza n. 29918 depositata il 12 novembre scorso, in tema di liquidazione del patrimonio del sovraindebitato, ex artt. 14-ter e ss. della L. 3/2012, ha enunciato il principio di diritto secondo il quale il rito camerale di cui ...
IMPRESA 12 novembre 2025
Estratti di ruolo per l’insinuazione al passivo
Il Tribunale di Milano, con provvedimento del 24 aprile 2025, ha ribadito che l’onere probatorio per l’ammissione al passivo nella liquidazione giudiziale può essere assolto dall’agente per la riscossione con la sola produzione degli estratti di ...
IMPRESA 10 novembre 2025
Sovraindebitato non legittimato a impugnare lo stato passivo
La Cassazione, con l’ordinanza n. 11447/2025, ha enunciato il principio di diritto secondo il quale, in tema di liquidazione del patrimonio, non sussiste la legittimazione del sovraindebitato a impugnare il decreto di formazione dello stato passivo, ...
IMPRESA 8 novembre 2025
Privilegio limitato per il credito degli studi associati nel fallimento
La Cassazione, con l’ordinanza n. 29430 del 6 novembre 2025, ha rimarcato che lo studio associato può essere ammesso al passivo del fallimento del cliente, con il riconoscimento del privilegio ex art. 2751-bis n. 2 c.c., per il credito al compenso ...
IL CASO DEL GIORNO 5 novembre 2025
Valutazione dell’inadempimento oggettiva per la risoluzione del concordato
Il concordato preventivo è un istituto avente una natura negoziale, contemperata da una disciplina che persegue interessi pubblicistici, e conduce, all’esito dell’omologa, alla cristallizzazione di un accordo di natura complessa, ove la massa dei ...
IMPRESA 1 novembre 2025
Controllo di fattibilità per l’omologazione del concordato semplificato
Il Tribunale di Piacenza 3 luglio 2025 ha omologato il piano di concordato, avente natura liquidatoria e privo di cessione d’azienda, sulla base del pagamento dei debiti, in parte falcidiati, attraverso la vendita dei beni aziendali, la restituzione ...
IMPRESA 30 ottobre 2025
Controllo sostanziale del giudice sulla relazione dell’OCC per la liquidazione controllata
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 28576 depositata il 28 ottobre 2025, è intervenuta in tema di liquidazione controllata del sovraindebitato, enunciando il principio di diritto secondo il quale la completezza e l’attendibilità della relazione ...
IMPRESA 29 ottobre 2025
Credito per il risarcimento del danno biologico incluso nella liquidazione controllata
La Corte di cassazione, con l’ordinanza n. 28484 del 27 ottobre, ha stabilito che le somme liquidate a titolo di risarcimento per il danno biologico non sono escluse dalla liquidazione controllata ex art. 268 comma 4 del DLgs. 14/2019 (CCII), non ...
IMPRESA 28 ottobre 2025
Credito del gestore del Fondo di garanzia escusso con privilegio
Il privilegio regolato dall’art. 9 comma 5 del DLgs. 123/98, in favore dei crediti dello Stato per la restituzione dei “finanziamenti” erogati, trova applicazione anche agli interventi di sostegno pubblico corrisposti in forma di concessione di ...
IMPRESA 17 ottobre 2025
Apertura per l’assegnazione dei beni nelle procedure concorsuali
Il Tribunale di Nola, con ordinanza del 1° settembre 2025, ha affermato che l’istituto dell’assegnazione dei beni può essere eccezionalmente applicato, pur nel silenzio della legge, anche in ambito fallimentare salva la positiva verifica del rispetto...