IMPRESA 14 luglio 2025
Misure protettive e cautelari a garanzia del piano nella composizione negoziata
La pronuncia del Tribunale di Avezzano del 22 aprile 2025 n. 245 si è soffermata sulla funzione e sul contenuto delle misure protettive e cautelari nell’ambito della composizione negoziata della crisi (CNC). Le misure protettive e cautelari sono ...
IMPRESA 9 luglio 2025
Nessun automatismo per il danno da irragionevole durata della procedura concorsuale
La Corte Costituzionale, con sentenza n. 102 depositata ieri, ha ritenuto non fondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 2 comma 2-bis della L. 89/2001, sollevata – in riferimento agli artt. 3, 24 e 117 comma 1 Cost. per l’art. 6 ...
IMPRESA 8 luglio 2025
Cessione d’azienda con misure premiali fiscali ridotte nella composizione negoziata
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta a interpello n. 178 pubblicata ieri, ha escluso l’applicazione, nell’ambito della composizione negoziata, dell’art. 86 comma 5 del TUIR, pertanto, la plusvalenza (o minusvalenza) realizzata a seguito della ...
IL CASO DEL GIORNO 4 luglio 2025
Contraddittorio e diritto di difesa garantito nel procedimento pre-fallimentare
L’art. 22 comma 4 del RD 267/42 prevede che, se la Corte d’Appello accoglie il reclamo del creditore ricorrente o del pubblico ministero istante il fallimento, rimette, d’ufficio, gli atti al tribunale per la dichiarazione di fallimento, salvo che, ...
IMPRESA 2 luglio 2025
Inammissibilità del concordato minore per mancanza del fondo spese esclusa
La Corte di Cassazione, con sentenza n. 17721 depositata il 30 giugno 2025, ha enunciato il principio secondo il quale, in tema di concordato minore – con prosecuzione dell’attività professionale – nell’ipotesi di nomina del commissario giudiziale in...
IMPRESA 1 luglio 2025
Liquidazione controllata anche con debiti scaduti da finanziamento dei soci
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza 29 giugno 2025 n. 17508, ha chiarito come, ai fini dell’apertura della liquidazione controllata, ex art. 268 comma 2 del DLgs. 14/2019, il debito della società per la restituzione del finanziamento ai soci, ove...
IMPRESA 30 giugno 2025
Piano liquidatorio incompatibile nella composizione negoziata
La composizione negoziata non è compatibile con un piano liquidatorio che preveda la cessazione definitiva dell’attività e la dismissione disgregata degli assets aziendali, neppure nell’ipotesi in cui tale opzione comporti una proposta migliorativa ...
IMPRESA 27 giugno 2025
Fallimento in estensione di società semplice con diritto di difesa del socio
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 87 depositata ieri, 26 giugno 2025, ha ritenuto infondate le questioni di legittimità costituzionale, in riferimento agli artt. 24 e 111 Cost., dell’art. 147 del RD 267/42, applicabile anche alle società ...
IMPRESA 24 giugno 2025
Limiti all’attività probatoria nell’opposizione allo stato passivo
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 16628 del 21 giugno 2025, ha enunciato il principio secondo il quale, nell’opposizione allo stato passivo, il ricorrente, a fronte di una mera difesa svolta dal curatore soltanto nella memoria di ...
IMPRESA 23 giugno 2025
Non confermate le misure protettive con creditori indisponibili alle trattative
Le misure protettive previste dagli artt. 18 e ss. del DLgs. 14/2019 (CCII) nell’ambito della composizione negoziata della crisi — che non è procedura concorsuale, ma un percorso volto al risanamento dell’impresa attraverso trattative tra il debitore...